FAQ

Domande e risposte più frequenti sui nostri servizi.

Prenotazione telefonica: 
Contact Center Regionale - numero verde gratuito da rete fissa tel. 800.638.638 dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00. 
Contact Center Regionale - da rete mobile (al costo del proprio piano tariffario) tel. 02.99.95.99 dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00.

Prenotazione di persona:
Presso uno dei nostri cup, consulta gli orari.

Prenotazione Online:
Portale Prenota Salute.

La disdetta della prenotazione è obbligatoria e va eseguita almeno 2 giorni lavorativi prima della data della prestazione, in mancanza delle disdetta verrà addebitato il costo della prestazione anche per i pazienti con esenzione.

La disdetta può essere effettuata con seguenti modalità:
Disdetta telefonica: 
Contact Center Regionale - numero verde gratuito da rete fissa tel. 800.638.638 dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00.
Contact Center Regionale - da rete mobile (al costo del proprio piano tariffario) tel. 02.99.95.99 dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00. 

Disdetta via mail: 
Invia una mail a disdette@asst-nordmilano.it con i tuoi dati (nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, telefono, numero di prenotazione e data dell’appuntamento da cancellare) e riceverai una mail di conferma della disdetta. 

Disdetta online: 
Portale Prenota Salute.

Per effettuare una visita medica presso le nostre strutture è necessario portare con sè:
1.    Tessera Sanitaria; 
2.    Documento di identità valido;
3.    Ricetta del medico;
4.    Ricevuta di pagamento del ticket;
5.    Documentazione clinica precedente (es. referti, esami diagnostici, lettere di dimissione o altri documenti utili alla valutazione del medico).

Se ti arriva la cartella esattoriale da parte dell’agenzia delle entrate significa che probabilmente non hai disdetto una visita che avevi prenotato.
Nel caso non ti fossi presentato all'appuntamento per validi e giustificati motivi, potrai compilare il Modulo Giustificazione entro 15 giorni e trasmetterlo via mail a recuperoticket.spe@asst-nordmilano.it. Al modulo è necessario allegare:

  • carta di identità;
  • eventuale copia della cartella esattoriale;
  • documentazione relativa all'attestazione della giustificazione.

Per qualsiasi domanda puoi scrivere all’indirizzo: recuperoticket.spe@asst-nordmilano.it, ricorda di inserire nella richiesta i tuoi riferimenti (nome e cognome, codice fiscale).

Per prenotare o per avere informazioni sulle vaccinazioni puoi scrivere una mail vaccinazionisorveglianzami@asst-nordmilano.it con i tuoi riferimenti (nome e cognome, codice fiscale) oppure puoi chiamare lo 02 5799.4461 dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30; il venerdì dalle 9.00 alle 12.30.

Online: tramite SPID, CNS o CIE.
Di persona: puoi recarti agli sportelli di Scelta e Revoca della nostra ASST. Scegli la sede più vicina a te e consulta gli orari oppure scrivici una mail.

Una volta effettuata l’iscrizione anagrafica nel nuovo Comune, potrai iscriverti alla nuova ASST di competenza tramite SPID oppure presso gli sportelli di Scelta e Revoca della nostra ASST. Scegli la sede più vicina a te e consulta gli orari oppure scrivici una mail.

Online: puoi attivarlo online con SPID, CNS o CIE.
Di persona: puoi recarti agli sportelli di Scelta e Revoca della nostra ASST. Scegli la sede più vicina a te e consulta gli orari oppure scrivici una mail.

Il fascicolo Sanitario Elettronico è istituito per legge per tutti i cittadini assistiti residenti e domiciliati in Lombardia. Puoi attivarlo con le seguenti modalità:
Online: tramite il portale del Fascicolo Sanitario della Regione Lombardia.
Di persona: puoi recarti agli sportelli di Scelta e Revoca della nostra ASST. Scegli la sede più vicina a te e consulta gli orari oppure scrivici una mail.
Documenti necessari: documenti di identità e tessere sanitarie dei genitori (anche in copia) , tessera sanitaria del figlio (anche in copia) e, se presente un solo genitore, serve anche la delega dell'altro con allegata copia di un documento di identità del delegante.

È necessario rivolgersi al medico di base, che valuterà la situazione e attiverà il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI). Per maggiori dettagli clicca qui.  

Presso i nostri consultori familiari, che offrono consulenze gratuite sull’allattamento e la cura del neonato. Clicca qui per conoscere tutte le sedi dei nostri consultori.  
Oppure per supporto immediato con una delle nostre ostetriche chiama lo: 02 5799.4833 dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30. 

Puoi inviare un disservizio o un encomio compilando l’apposito format

L’accesso è  libero senza prenotazione.
Ricordati che se devi fare uno dei seguenti esami:

  • urine;
  • sangue occulto;
  • microbiologici (urinocoltura, liquido seminale, escreato, micobatteri, vetrini per scotch test);
  • feci e ricerca parassiti:

ti servirà un apposito contenitore con eventuale liquido conservante.
Puoi ritirarlo presentando l'impegnativa dell'esame. Consulta il punto prelievi d'interesse e scopri gli orari del ritiro.

Sede Legale