Hotspot Infettivologico per la gestione delle sindromi respiratorie virali
A partire dal 16 dicembre sono stati attivati sul territorio regionale gli Hotspot Infettivologici, iniziativa sperimentale che ha l’obiettivo di migliorare la gestione delle sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali.
Si tratta di un’importante innovazione nell’ambito del primo livello di cura, che offre un supporto sul territorio per i cittadini durante le fasce orarie in cui non è prevista l’attività ordinaria dei Medici di Medicina Generale.
L'Hotspot Infettivologico dell'ASST Nord Milano dal 1 gennaio 2025 è attivo presso la Casa di Comunità di Cologno Monzese, via G. Boccaccio 17, nei seguenti giorni e orari:
- dal lunedì al venerdì dalle 20.00 alle 23.00;
- sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
La modalità di accesso agli Hotspot è “guidata” e NON diretta, è stato predisposto un sistema di agenda (4 visite/ora). Saranno presenti due medici per turno.
I cittadini, a partire dai 6 anni di età, con sindrome respiratoria possono chiamare il Numero Europeo Armonizzato 116117 e, se necessario, verranno orientati dall’operatore del NEA al medico di riferimento territoriale di Continuità Assistenziale.
Il medico in servizio di Continuità Assistenziale stabilirà telefonicamente se indirizzare l’assistito all’Hotspot della propria ASST, specificando l’orario di accesso.
Il nostro Hotspot è dotato di dispositivi diagnostici avanzati, inclusi tamponi nasofaringei per il rilevamento di virus influenzali, SARS-CoV-2 e Streptococco Beta Emolitico Gruppo A, PCR oltre a strumenti di diagnostica rapida.