I nostri professionisti

Stefano Malpede

Medico Otorinolaringoiatria

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 2018, ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria nel 2023 presso l'Università degli Studi di Pavia. 

Inizia a lavorare come Medico Specializzando presso il reparto di Otorinolaringoiatria del IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia nel 2019 fino al 2022.

Successivamente ha lavorato come Medico Specializzando presso il reparto di Chirurgia Cervico-Facciale dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, dal 2022 al 2023.

Nel 2023 ha lavorato poi come Medico Specializzando presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Subito dopo ha svolto esperienza di Observership presso il reparto di Otorinolaringoiatria del Cambridge University Hospital.

Da fine 2023 e inizio 2024 ha lavorato come Medico Specialista Otorinolaringoiatra presso il Centro Medico Santagostino Milano.

Nel 2024 prende servizio presso l'ASST Nord Milano come Medico Specialista di Otorinolaringoiatria presso il reparto Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Bassini.

Diagnosi e trattamento di patologia dell’orecchio medio: identificazione di patologie come otiti medie croniche, colesteatoma, otosclerosi  mediante l’utilizzo di strumenti come l’otomicroscopia ed esami audiometrici.

Riabilitazione uditiva: identificazione di patologie che necessitano di riabilitazione uditiva mediante protesi acustiche convenzionali, protesi semi-impiantabili ed impianti cocleari.
 
Diagnosi e trattamento di sindrome delle apnee ostruttive del sonno: identificazione mediante strumenti come la fibrolaringoscopia flessibile, drug induced sleep endoscopy, utilizzo di questionari specifici. Indicazione all’utilizzo di tecniche non chirurgiche (CPAP, oral devices) o chirurgiche (chirurgia del palato, tonsillectomia, settoturbinoplastica).

Diagnosi e trattamento della patologia flogistica naso-sinusale e laringea: identificazione mediante utilizzo di endoscopia nasale e laringea, utilizzo di terapie farmacologiche e di farmaci biologici per la poliposi nasale, chirurgia endoscopica funzionale dei seni paranasali, microlaringoscopie.

Diagnosi e trattamento di patologia benigna e maligna del distretto testa-collo.

Diagnosi e trattamento di patologie ORL pediatriche: identificazione di condizioni comuni e complesse dell'orecchio, naso e gola nei bambini, come otite media, tonsilliti, ipertrofia adenoidea.

È autore di diverse pubblicazioni scientifiche. 
Immagine
Sono alla mia prima esperienza come medico in questa azienda sanitaria. Porto con me un grande entusiasmo e una forte determinazione, arricchiti da un vasto bagaglio di esperienze a livello nazionale e internazionale."
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale