I nostri professionisti

Rosalia Garozzo

Medico Riabilitazione Specialistica

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 1989, ha conseguito la Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Universita’ degli Studi di Milano nel 1993.

Dopo la Specializzazione, fino al 1997 ha prestato servizio in qualità di Assistente Fisiatra prima presso l’Ospedale Diurno dell’Istituto “Pio Albergo Trivulzio” di Milano e poi presso il I° Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale dell’Istituto “Pio Albergo Trivulzio”.
Nel 2002 è arrivata all'ASST Nord Milano come Dirigente Medico di 1° livello presso la Struttura di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo. 

Svolge attività ambulatoriale in:
  • patologie osteoarticolari (degenerative e secondarie)
  • esiti interventi chirurgici di sostituzione articolare con impianto protesico (spalla, anca, ginocchio, tibio-tarsica)
  • esiti frattura
  • esiti di laminectomie, discectomie e stabilizzazioni vertebrali, esiti di vertebro e cifoplastica
  • esiti artroscopie
  • neurolesioni SNC (ischemiche ed emorragiche)
  • neuro lesioni sistema Nervoso Periferico
  • patologie degenerative del Sistema Nervoso Centrale e del Sistema Nervoso Periferico
  • esiti coma
  • riabilitazione oncologica
  • liabilitazione esiti interventi chirurgici per neoplasia al seno
  • linfedema primario e secondario
  • prescrizione protesica e di ausilii su programma Assistant- RL
  • terapia infiltrativa articolare
  • ozonoterapia
  • mesoterapia
Dal 2016 svolge attività ambulatoriale, in qualita’ di Fisiatra Referente “BREAST UNIT“ dell'ASST Nord Milano con esperienza nel trattamento riabilitativo, prevenzione e cura di alcuni esiti o complicanze che possono manifestarsi dopo un intervento chirurgico al seno.
Su segnalazione da parte del senologo o dell’oncologo, effettua una valutazione della paziente, tenendo in considerazione eventuali complicazioni derivanti dall’intervento chirurgico al seno (rigidità capsulo-legamentosa alla spalla, linfedema, danni posturali).
Definisce il progetto riabilitativo individualizzato al fine di favorire il recupero funzionale dell’arto interessato, di contenere il deficit sensistivo, la sintomatologia dolorosa, di prevenire o ridurre il linfedema, e recuperare la rappresentazione del proprio schema corporeo a livello corticale.
Compila un programma riabiliativo individualizzato (mobilizzazione articolare passiva e attiva assisitita, propriocettività, esercizi di respirazione e di rilassamento, esercizi di tipo funzionale, linfodrenaggio, presso terapia, bendaggio, mobilizzazione manuale della ferita chirurgica).
Effettua prescrizioni di tutori e protesi mammarie.
Partecipa alle riunioni del team per la condivisione dei percorsi di cura in Breast Unit.
Ad oggi sono state svolte 215 prime visite di pazienti operate al seno.

Ha partecipato a numerosi congressi specialistici, a convegni e a corsi professionali. 

Prenotazione visite mediche

Per prenotare prestazioni in Libera Professione puoi compilare il form di seguito oppure chiamare il numero 02 5799.5476 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 esclusi i festivi

SESSO


Immagine
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.
I medici delle nostre equipe sono disponibili anche in libera professione.

Sede Legale