I nostri professionisti

Carolina Nani

Responsabile Ortogeriatria

Laureata in Medicina e Chirurgia con lode nel 2010 presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano, si è specializzata nel 2016 in Geriatria con lode presso l’Università degli Studi di Milano.  

Durante la specializzazione ha acquisito esperienza in diversi ambiti assistenziali, tra cui pronto soccorso, reparto e ambulatori di geriatria. Si è occupata in particolare dello sviluppo di un percorso digestione e cura del paziente affetto da idrocefalo normoteso idiopatico non suscettibile di trattamento neurochirurgico.

Dopo il conseguimento della specializzazione ha inizialmente lavorato in qualità di Medico di Pronto Soccorso presso l'Ospedale San Giuseppe di Milano.  

Successviamente, dal 2016 al 2017 ha svolto una Clinical Fellowship in General Medicine and Elderly Care presso il Guy's and St. Thomas’ Hospital di Londra e dal 2017 al 2018 una Clinical Fellowship in Elderly Care and Acute Medicine presso il King’s College Hospital, sempre a Londra.

Da luglio 2018 lavora come Dirigente Medico della ASST Nord Milano presso l’Unità Operativa di Geriatria.   

Dal 1° luglio 2025 è Responsabile della Struttura Semplice di Ortogeriatria della ASST Nord Milano.
In ambito ospedaliero svolge sia attività di reparto per acuti che ambulatoriale.
Si occupa di:
  • valutazione geriatrica multidimensionale, gestione delle sindromi geriatriche e delle problematiche dell’anziano ospedalizzato
  • inquadramento clinico-diagnostico e trattamento delle patologie internistiche acute
  • diagnosi e trattamento del decadimento cognitivo e dei disturbi del comportamento
  • gestione del rischio cardiovascolare e dei principali disturbi metabolici (diabete mellito, dislipidemie) in pazienti in prevenzione primaria e secondaria
È autrice di due pubblicazioni scientifiche e partecipa regolarmente a corsi e convegni di aggiornamento.
È membro della Società Italiana di Geriatria e Gerontologia (SIGG) e della Società Italiana di Medicina d’Emergenza e Urgenza (SIMEU).
Immagine
In questa Azienda ho trovato un ambiente di lavoro stimolante, unito e aperto alla collaborazione, con l’obiettivo comune di garantire una gestione efficace e basata sulla centralità del paziente. L’integrazione multidisciplinare del percorso ortogeriatrico è un esempio di questo approccio."
Prenotando con il Servizio Sanitario Nazionale sarai seguito dai medici della nostra equipe e sarà sempre garantita la continuità delle cure.

Sede Legale