RESIDENZIALITÀ PER MINORI CON GRAVISSIME DISABILITÀ | |
Questa misura prevede una presa in carico sociosanitaria del minore affetto da gravissima disabilità, che verrà ospitato in una struttura residenziale adeguata ai suoi bisogni e caratterizzata da dimensioni e accoglienza di tipo familiare. Al fine di realizzare la presa in carico complessiva del nucleo familiare, la misura prevede interventi che pongono attenzione anche agli aspetti affettivi e alla relazione con i genitori. Chi può accedere alla misura: Minori con gravissime disabilità non assistibili al domicilio che necessitano di assistenza continua nell’arco delle 24 ore. I beneficiari della misura devono essere cittadini residenti in Lombardia iscritti al Servizio Sanitario Regionale. L’accesso alla misura è gestito da ATS Milano Città Metropolitana: La richiesta di accesso alla misura può pervenire, attraverso la compilazione della domanda, alla ATS di residenza: • dai genitori del minore; • dal Comune o da chi esercita la potestà, in presenza di un decreto dell’autorità giudiziaria minorile • da una struttura ospedaliera dopo un ricovero, previo consenso da parte dei genitori. Sul sito di ATS Milano sono disponibili informazioni utili per l’accesso alla misura: |