REGOLE DI ACCESSO ALLE STRUTTURE
DELL'ASST NORD MILANO
(pagina in fase di aggiornamento)
- E' consentito l'accesso ad un solo accompagnatore di paziente fragile (es. donne in gravidanza, minori, grandi anziani, persone con disabilità).
- Presentarsi all'appuntamento non prima di 15 minuti rispetto all'orario fissato.
- Agli ingressi viene rilevata la temperatura corporea e l'accesso è consentito solo se inferiore o uguale a 37,5 C°.
- E' obbligatorio l'uso di mascherina chirurgica o FFP2. All'interno della struttura è presente gel disinfettante per la sanificazione delle mani.
- Mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro e sedersi solo dove consentito.
- L'uso dell'ascensore è consentito ad una sola persona per volta (tranne che per gli accompagnatori di minori, disabili, utenti fragili non autosufficienti). Si consiglia, se possibile, di utilizzare le scale.
VISITE ED ESAMI AMBULATORIALI
L'accesso è consentito in assenza di sintomi riconducibili a Covid-19.
PRATICHE AMMINISTRATIVE E ACCESSO AI CENTRI PRELIEVI
Non è prevista la presentazione del Green Pass né la compilazione dell'autocertificazione.
ACCOMPAGNATORI IN PRONTO SOCCORSO
La permanenza degli accompagnatori nella sala d'attesa del Pronto Soccorso è consentita a un solo accompagnatore, familiare o caregiver per paziente e nel rispetto del numero massimo di posti con precedenza ad accompagnatori di pazienti fragili.
VISITE AI DEGENTI
Sono riaperte le visite ai degenti, previo accordo con gli operatori.