Radiologia e Diagnostica
per Immagini
 
 
Responsabile
Giovanni Pompili
Staff Medico

Acquasanta Marzia

Demaria Federica

Gagnone Daniela

Lastella Giulia

Lavazza Giulia

Missiroli Caterina

Piazza Elena

Coordinatore Infermieristico
Massimiliano Macchia
Tel: 02 5799.9371
Segreteria
Tel: 02 5799.9232 - solo per informazioni da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 15.30
Sede

Padiglione 1A Piano rialzato

Diagnosi, cura e assistenza
 
La Radiologia si articola su entrambi i presidi Ospedalieri Sesto San Giovanni e Bassini. 
La diagnostica è rivolta ad ogni fascia di età, dalla fascia pediatrica alla fascia geriatrica.
L'alta professionalità dell'equipe radiologica di Medici e TSRM (Tecnico Sanitario di Radiologia Medica) consente di utilizzare tecniche differenti, dalla Radiologia Convenzionale senza contrasto inclusa la MOC, agli studi del tratto Gastroenterico con singolo o doppio mezzo di contrasto, alla Mammografia all'Ecografia, fino alle apparecchiature ad alta Tecnologia quali la Tomografia Computerizzata (TAC) e la Risonanza Magnetica (RM).
Il ruolo della Radiologia è quello di rispondere ai quesiti diagnostici posti dai colleghi operanti in Struttura, dai MMG e dagli specialisti operanti sul territorio. L'attività è trasversale a tutte le specialità presenti nei Presidi Ospedalieri che richiedono il supporto diagnostico sia in regime di ricovero che ambulatoriale. 
Le prestazioni radiologiche su pazienti ricoverati vengono eseguite in tempi brevi tali da non incidere sulla durata dei ricoveri. Le prestazioni in emergenza urgenza vengono assicurate sulle 24 ore, tutti i giorni dell'anno. 
Una crescente attenzione è riservata alla Patologia Senologica, sia tramite un coordinamento interaziendale nel contesto operativo della Breast Unit sia nell'organizzazione dell'attività dello Screening Mammografico in collaborazione con ATS nell'ambito del Distretto Socio Sanitario 7. Nell'ambito della Breast Unit sono disponibili le metodiche diagnostiche di primo livello (ecografia, mammografia) e di secondo livello (RM, MX con mezzo di contrasto, agoaspirati e biopsie sotto guida eco o radiografica, prelievo bioptico vacuum assistito su guida stere tassica)
La stretta collaborazione esistente tra i reparti di Radiologia e Cardiologia consente una gestione comune dell'imaging diagnostico Cardiovascolare con particolare riferimento agli studi di Cardio-RM e Cardio-TC.
La presenza di apparecchiature TAC spirale di ultima generazione consente anche l'esecuzione di ulteriori indagini innovative quali la Colonscopia Virtuale.
In ambito interventistico il reparto di Radiologia fornisce supporto diagnostico nelle indagini bioptiche citologiche o istologiche sotto guida ecografica o TAC sia su organi addominali sia del distretto capo collo. Vengono inoltre eseguite procedure interventistiche non vascolari quali il posizionamento di cateteri nefrostomici, le colecistostomie ed  i drenaggi di raccolte ed ascessi. 
Patologie trattate e servizi
 
 
 
- Ortopantomografia (OPT) delle arcate dentarie 
- Mammografia
- Tomografia Computerizzata (TC) body, neuro osteoarticolare
- Coronaro TC
- TC dentale per implantologia (no "Cone Beam")
- Ecografia addominale, muscolo-tendinea, del collo, della mammella
- Ecocolordoppler 
- Agoaspirato eco guidato delle parti molli (tiroide, ghiandole salivari e linfonodi)
- Interventistica senologica (agoaspirato e biopsia di lesioni mammarie sotto guida ecografica, centratura di lesione mammaria sotto guida ecografica o radiografica)
- Digerenti e Clismi
- Servizio di Pronto Soccorso
Attività didattica

La Struttura di Radiologia è accreditata con l'Università degli Studi di Milano per la frequenza di Medici Specializzandi.

Modalità di accesso

Pagamento della prestazione se dovuto:

- presso Segreteria Radiologia solo Bancomat
- Sportello CUP

Accettazione per chi ha già appuntamento (esenti e paganti):  con bancomat o carta di credito dalle 8:10 alle 15:30 dal lunedì al venerdì presso gli sportelli di Radiologia.
Per i pagamenti in contanti è necessario recarsi agli sportelli CUP (padiglione 5).


Come prenotare >>
 

Altre informazioni

La Guida ai servizi Radiologia e Diagnostica per Immagini >>

Brochure informativa: "RAGGI X, utilità e rischi. Cosa c'è da sapere >>