Nefrologia e Dialisi
 
 
Sede
5° Piano
 
Struttura inserita nella rete formativa Scuola di Specializzazione in Nefrologia - Università Milano - Bicocca
Responsabile
 
 

Dott. Paolo Fabbrini

Coordinatore Infermieristico
Sig. Rosario Daino tel.  02-57998235
Email rosario.daino@asst-nordmilano.it
 
 
N. Posti letto

12 posti letto

Recapiti
Tel. Reparto (Medici) 02-57998232
Tel. Reparto (Infermiere) 02-57998234    
Fax 02-57998638
 
Principali aree di intervento
 
Le principali patologie trattate in regime di ricovero sono le seguenti: glomerulonefriti primitive e secondarie, vasculiti renali, nefropatie vascolari, nefropatia diabetica, pielonefriti acute e croniche, insufficienza renale acuta, insufficienza renale cronica con le complicanze metaboliche e cardiovascolari dell'uremia, terapia medica della calcolosi renale e della osteoporosi nei pazienti nefropatici.

Viene effettuata l'agobiopsia renale sotto guida ecografica per la diagnosi istologica delle malattie renali primitive e secondarie.

Vengono inoltre effettuati interventi di confezionamento degli accessi vascolari per emodialisi (fistole artero-venose, protesi artificiali, cateteri venosi temporanei e permanenti) e trattamento delle loro complicanze (in particolare, angioplastica delle stenosi e terapia trombo litica degli accessi vascolari per emodialisi), posizionamento chirurgico dei cateteri per dialisi peritoneale e trattamento delle loro complicanze, terapia dialitica in regime di ricovero per malattie intercorrenti, plasmaferesi terapeutica.
Dotazione
 
La Nefrologia dispone di 12 posti letto, situati in un reparto condiviso con la Neurologia, che a sua volta dispone di altrettanti posti letto. Il personale assistenziale è comune alle due U.O. 
Strutture Semplici Emodialisi
Responsabile Dr. Ivano Baragetti
Dialisi Peritoneale
Responsabile Dott.ssa Elena Alberghini
Staff
Medici:  Dott.ssa Silvia Furiani, Dott.ssa Gaia Santagostino, Dott.ssa Veronica Terraneo

Frequentano al struttura medici specializzandi in Nefrologia dell'Università degli Studi Milano Bicocca.
 
Ambulatori specialistici
Ambulatori Nefrologia e Dialisi di I e II livello
Ricerca
Studio Multicentrico osservazionale "Sopravvivenza renale nella nefropatia IgA trattata con terapia di supporto, con steroidi e con immunosoppressori" . La nefropatia IgA è la forma di glomerulonefrite primitiva più diffusa e la sua prognosi a lungo termine è condizionata dalla persistenza di proteinuria elevata. A tutt'oggi non è noto quale sia il trattamento più efficace per migliorare la prognosi di questi pazienti, essendo tutti gli studi prospettici presenti  in letteratura limitati nel tempo di osservazione. Lo studio si propone, attraverso la raccolta dei numerosi dati retrospettivi dei centri nefrologici italiani, di valutare il decorso a lungo termine della malattia in 4 gruppi di pazienti con nefropatia IgA sottoposti a diversi regimi di trattamento: sola terapia di supporto, trattamento con corticosteroidi solo per os per sei mesi, trattamento con corticosteroidi e.v. e per os per sei mesii, trattamento con corticosteroidi associati ad immunosoppressori.
Progetti
 1."Terapia dietetica per rallentare la progressione della insufficienza renale cronica avanzata".
 Linee Guida Linee Guida della Società Italiana di Nefrologia e Linee Guida Internazionali (KDOQI)
Associazioni di Volontariato AVO
Links