GUIDA AL RICOVERO

Ricovero d'urgenza  

Il ricovero d'urgenza viene disposto dal medico del Pronto Soccorso o dell'Accettazione sulla base delle condizioni cliniche del paziente. Le prestazioni che non hanno carattere d'urgenza sono soggette al pagamento del ticket.

 

Il ricovero d'urgenza può avvenire presso:

 

P.O. Ospedale Bassini - Via Gorki 50, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

 

P.O. Ospedale Città di Sesto San Giovanni - Via Matteotti 83, 20099 Sesto San Giovanni (MI)

 

 

Ricovero ordinario

 

Il ricovero ordinario viene programmato su proposta del medico ospedaliero, del medico di famiglia, del pediatra, del medico della guardia medica territoriale, del medico specialista del SSN. Presso ogni reparto è istituita una lista d'attesa dei ricoveri al fine di rispettare le priorità di ordine cronologico, fatte salve le indicazioni e le urgenze di carattere clinico. La Caposala o la segretaria di reparto comunica all'utente il giorno stabilito per il suo ricovero in ospedale.

Normalmente il ricovero ordinario per interventi chirurgici è preceduto da un pre-ricovero per l'esecuzione di esami e visite specialistiche da eseguire in regime ambulatoriale.

Ricovero diurno (in day-hospital e day-surgery)

 

Il ricovero diurno è programmato per l'effettuazione di prestazioni diagnostiche, curative e riabilitative che non possono essere eseguite in regime ambulatoriale. Tale ricovero si esaurisce nel corso della stessa giornata.

 

 

Cosa portare in caso di ricovero

È indispensabile portare con sé tutti gli esami o le cartelle cliniche relative ai precedenti esami o ricoveri, uniti alle indicazioni sui farmaci abitualmente assunti. Tutto il materiale dovrà essere consegnato alla caposala il giorno dell'ingresso in ospedale.

È necessario avere con sé:

  • Carta d'identità
  • Tessera sanitaria o Carta Regionale dei Servizi
  • Codice Fiscale o Carta Regionale dei Servizi

È opportuno che il paziente porti con sé, al momento del ricovero gli effetti personali quali pigiama e/o camicia da notte, vestaglia, pantofole, spazzolino da denti e dentifricio, pettine, sapone, asciugamani e biancheria personale.

Si consiglia di non portare con sé oggetti di valore o grosse somme di denaro poiché in un luogo aperto all'accesso di molti, il furto e lo smarrimento di denaro, gioielli o altro è sempre possibile.

 

 

Visite ai pazienti degenti

Le visite di parenti e amici sono ammesse nei giorni feriali e festivi.

Gli orari sono diversificati a seconda del reparto di degenza.

In casi particolari, la Caposala consentirà la presenza di un familiare oltre l'orario di visita rilasciando uno specifico permesso. Si consiglia di non ricevere più di due visitatori per volta al fine di non disturbare la quiete degli altri pazienti ricoverati.


Alla luce dell'attuale situazione epidemiologica e al fine di garantire la sicurezza di pazienti e operatori, sono sospese le visite dei familiari presso i reparti di degenza.