Degenza Ospedaliera
 
 
 
L’SPDC, nell’ambito della degenza,  ha un ruolo specifico nella gestione dell’acuzie e dell’emergenza/urgenza psichiatrica, con funzione sia contenitive sia di accoglimento.
 
Vengono ricoverati soggetti di età superiore ai 18 anni, con disturbi psichiatrici che necessitano di degenza ospedaliera sia in ricovero volontario sia in trattamento sanitario obbligatorio e rappresenta un nodo vitale per le UOP poiché interviene in una fase delicata e decisiva del percorso di cura degli utenti dei servizi psichiatrici.
 
Ha inoltre un ruolo centrale nella valutazione clinico-diagnostica, nell’impostazione delle terapie farmacologiche e nello sviluppo di condizioni favorevoli alla presa o ripresa in carico da parte delle strutture territoriali, e nel recupero funzionale cognitivo dell’utente ricoverato.
 
All’interno del DSM sono presenti  due SPDC,rispettivamente  situati presso l’ospedale di Sesto San Giovanni con 13 posti letto  e di  Cinisello Balsamo con 14 posti letto  per un totale di 27 posti.