CPB - Comunità Riabilitativa bassa protezione "Villa Elisa" - Cormano | |
| |
Sede | Via Acquati, 4 Cormano |
| |
Responsabile | dott. Aldo Latina |
| |
Coordinatore Infermieristico | Coord. Coop. Ambra sig. I. Marinkovic e M. Turco |
Posti Letto | 4 |
Recapiti | Tel Segreteria 02 5799 7542 Fax 02 5799 7541 |
Principali aree di intervento | Elabora ed attua progetti riabilitativi-assistenziali personalizzati di bassa intensità successivi al percorso riabilitativo già effettuato in CRA o in CPA o su invio del CPS I progetti valutati individualmente, volti al miglioramento dell'autonomia, di norma, sono principalmente rivolti al recupero funzionale delle abilità necessarie per un reinserimento sociale "sull'asse "CASA-LAVORO" attraverso interventi di sostegno: Interventi mirati all'esercizio ed al miglioramento delle abilità di base attraverso il supporto nella gestione quotidiana della casa (preparazione del pasto, riordino dei propri spazi e di quelli comuni, organizzazione e pianificazione della giornata, gestione del denaro "spese comuni e personali"; miglioramento delle capacità relazionali attraverso interventi sulle abilità sociali e di comunicazione ; interventi finalizzati al miglioramento della capacità di prevenzione e gestione delle crisi. Supporto nella ricostruzione della rete socio-familiare; Supporto nella ricerca di lavoro "autonomo o protetto" sulla base della valutazione delle reali capacità del cliente. Sostegno alla compliance farmacologica "autogestita". Sviluppo della capacità di utilizzo corretto dei servizi della UOP, delle agenzie di sostegno del territorio e della rete sociale. Al fine di favorire il processo di reinserimento sociale, nonché di lotta allo stigma, l'appartamento non dispone di segnaletica riferibile alla UOP, pertanto è assimilabile ad una abitazione ad uso civile. |
Staff | PERSONALE EDUCATIVO/TECNICI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA: 5 |
Modalità di accesso | Segnalazione del medico curante del CPS/Ambulatorio. |
Orari | 24/24 H. Orario colloquio medici: su appuntamento Visite Parenti: su appuntamento, da concordare con gli operatori |