Comitato Etico
Il Comitato Etico (CE) è un organo indipendente e multidisciplinare la cui principale funzione è la valutazione degli aspetti etici e scientifici delle sperimentazioni cliniche e degli studi osservazionali ed è riferimento per qualsiasi problematica di natura etica relativamente alla pratica clinica e alla ricerca biomedica.
 
Tra le finalità principali del Comitato Etico viene posta la tutela dei diritti, la sicurezza e il benessere dei soggetti che partecipano a sperimentazioni cliniche.
Il Comitato Etico si esprime inoltre anche sulle richieste di uso compassionevole dei farmaci.
 
A seguito dell'applicazione del Regolamento UE n. 536/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sulla sperimentazione clinica di medicinali per uso umano che abroga la direttiva 2001/20/CE , e della Legge 3 dell'11 gennaio 2018 "Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della Salute", sono stati ridotti a 43 i Comitati Etici (CET) operanti in Italia, di cui 3 nazionali e 40 territoriali ed è stato istituito il Centro di Coordinamento Nazionale dei Comitati Etici territoriali presso l'AIFA, per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici (CCNCE), costituito con DM 19 aprile 2018. 
 
L'ASST Nord Milano afferisce al Comitato Etico Lombardia 3: Fondazione IRCCS Cà Granda - Ospedale Maggiore - Policlinico, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza con Segreteria del CET Fondazione IRCCS Ca' Granda – Ospedale Maggiore – Policlinico di Milano.
 
I CET valuteranno gli Studi interventistici con farmaco e/o dispositivo e Studi osservazionali farmacologici.
 
L'attuale Segreteria tecnico-scientifica ex Comitato Etico Milano Area 3 sita presso l'ASST GOM Niguarda fungerà da supporto alla Segreteria del CET Fondazione IRCCS Ca' Granda, e si occuperà della valutazione di:
- sperimentazioni e studi clinici ancora in corso secondo Direttiva UE 2001/20;
- nuovi studi osservazionali non farmacologici;
- nuovi studi non farmacologici;
- usi compassionevoli.
 
 
Segreteria Locale ASST Nord Milano 
Via M. Gorki, 50 - Cinisello Balsamo 
Tel. 02 5799.8256
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00
comitato.etico@asst-nordmilano.it

COMITATO ETICO

Sottocartelle