Cardiologia e Unità di terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) |
Sede | P.O. BASSINI: Degenza e UTIC corpo F, 3° piano Emodinamica ed Elettrofisiologia corpo D, 3° piano Ambulatori corpo A, piano terra P.O. SESTO SG: Ambulatori Padiglione 1, 4° piano |
Responsabile | Dott.ssa Simona Pierini |
Coordinatore Infermieristico | Greta Groppi (Degenza-UTIC) Maurizio Cupaioli (Emodinamica/Elettrofisiologia) Carmelo Correnti (Ambulatorio P.O. Bassini) Cristina Venturoli (Ambulatorio P.O. Sesto SG) |
Recapiti | Degenza Cardiologica: 02 5799.8279 Coordinatore Infermieristico Degenza e UTIC: tel. 02 5799.8268-Fax 02 5799.8220 Laboratorio di Emodinamica/Elettrofisiologia: 02 5799.8069 Coordinatore Infermieristico: 02 5799.8149 Ambulatorio di Cardiologia Bassini:02 5799.8180 Coordinatore Infermieristico 02 5799.8183 Ambulatorio di Cardiologia Sesto SG: 02 5799.9234 Email: cardiologia.bassini@asst-nordmilano.it cardioscompenso.bass@asst-nordmilano.it emodinamica.bassini@asst-nordmilano.it elettrofisiologia.bassini@asst-nordmilano.it |
Principali aree di intervento | L'Unità Operativa Complessa di Cardiologia è distribuita sui due ospedali: Ospedale Bassini e Ospedale Città di Sesto San Giovanni ed è strutturata in servizi di competenza specialistica, finalizzati alla diagnosi e al trattamento integrato di patologie acute e croniche dell'apparato cardiovascolare quali cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco, cardiomiopatie, patologie valvolari, aritmie, ipertensione polmonare. Sono operativi i seguenti settori diagnostici e terapeutici: Unità di Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC): 4 posti letto. Responsabile: Dott.ssa Simona Pierini Degenza Cardiologica (Bassini): 14 posti letto di Cardiologia. U.O.S. di Emodinamica (Bassini) Responsabile: Dott. Maurizio Ornaghi Equipe: Dott.ssa Paggi, Dott.ssa D'Anna, Dott.ssa Pierini. Esecuzione di coronarografie, cateterismi cardiaci, angioplastica primaria H24 e angioplastica elettiva, valvuloplastica aortica percutanea, chiusura percutanea di PFO-DIA, trattamento dell'embolia polmonare (fibrinolisi loco-regionale con ultrasuoni), trattamento percutaneo delle arteriopatie periferiche, manutenzione degli accessi vascolari nei pazienti dializzati. Elettrofisiologia (Bassini) Equipe: Dott.ssa Buzzi, Dott.ssa Di Maggio, Dott. Tommasini. Esecuzione di studi elettrofisiologici endocavitari, impianti di pacemaker e defibrillatori automatici, pacemaker biventricolari, impianto di loop recorder. Imaging cardiovascolare: Referente: Dott.ssa Viola Dadone. Laboratorio di Ecocardiografia con esecuzione di ecocardiogrammi transtoracici e transesofagei, ecocardiogrammi da stress ed eco-doppler transcranici. Risonanza Magnetica cardiaca. Ambulatori di diagnostica non invasiva (Bassini e Sesto San Giovanni) ECG dinamico sec Holter (di 24 ore e prolungato fino a 14 giorni di durata), test da sforzo al cicloergometro, Head-up Tilt Test. Ambulatorio Cardiologico (Bassini e Sesto San Giovanni): Visite ed elettrocardiogrammi (prime visite) Ambulatori di II livello: - cardiopatia ischemica/post-angioplastica - scompenso cardiaco (referente: Dott.ssa Castelli) - aritmie - controllo pace-maker e defibrillatori |
| I punti di forza della Clinica Cardiologica sono: - trattamento del paziente "acuto" (infarto miocardico, angina instabile, shock) - imaging intracoronarico: IVUS (Ultrasonografia coronarica), FFR (Fractional Flow Reserve) -angioplastiche coronariche complesse (es. lesioni di biforcazione, malattia del tronco comune, lesioni calcifiche con utilizzo di aterectomia rotazionale e litotrissia) - trattamento delle arteriopatie periferiche, in particolare del "piede diabetico", nell'ambito di un approccio multidisciplinare unitamente all'U.O.S. di Diabetologia, al Chirurgo Vascolare e al Servizio di Vulnologia dell'Azienda Ospedaliera - gestione degli accessi vascolari dei pazienti dializzati in collaborazione con l'U.O. Nefrologia e Dialisi - esecuzione di alcune procedure di interventistica strutturale (chiusura di difetti interatriali, del forame ovale pervio, valvuloplastica aortica percutanea) - diagnostica per immagini non invasiva di grado avanzato (ECO-stress con valutazione della riserva coronarica, ecocardiografia transesofagea, RM cardiaca) - elettrostimolazione (impianto di pace-maker, ICD, CRT-D, CRT-P, loop recorder). |
Staff | Equipe cardiologica (Bassini e Sesto San Giovanni): Pierini Simona, Bisiani Giuliana, Buzzi Maria Paola, Castelli Grazia, Chirico Maria Angela, Dadone Viola, D'Anna Margherita, De Concilio Annalisa, Di Maggio Debora, Facchini Camilla, Gritti Maurizio, Incampo Eufemia, Lesce Angela, Lippolis Antonio, Luciano Rossella, Mangiarotti Elena, Ornaghi Maurizio, Paggi Anita, Perego Carlotta, Pirondini Margherita, Romano Jane Ilaria, Scudiero Laura, Sun Jinwei, Tommasini Gianluca. Sonographer: Maria Pietricola Specialisti ambulatoriali: Chiocca Enrica, Lumina Chiara, Simioniuc Anca, Valerio Cristiana. Coordinatori infermieristici: Greta Groppi (UTIC/Degenza cardiologica Bassini), Maurizio Cupaioli (Emodinamica/Elettrofisiologia Bassini), Carmelo Correnti (Ambulatorio Cardiologico Bassini), Cristina Venturoli (Ambulatorio Cardiologico Sesto San Giovanni) |
Links | |