ASSISTENZA SANITARIA A CITTADINI STRANIERI
 

L’ASST Nord Milano è attrezzata per rispondere in modo adeguato al bisogno di salute delle persone di lingua e cultura straniera.
Nei reparti e negli ambulatori sono disponibili materiali informativi in lingua.
 
Cittadini stranieri iscritti al SSN e possessori della tessera sanitaria
  • sono garantite tutte le prestazioni previo pagamento del ticket, analogamente ai cittadini italiani. La tessera sanitaria è individuale e garantisce gli stessi diritti e doveri di assistenza dei cittadini italiani.
 
Cittadini comunitari (EU) in Italia per breve soggiorno
  • Possono accedere alle prestazioni sanitarie presentando la tessera europea di assicurazione sanitaria.
 
Cittadini stranieri non EU in possesso di permesso di soggiorno non superiore a 3 mesi non iscritti al SSN 
  • vengono assicurate le prestazioni e i servizi offerti dal SSN
  • devono corrispondere l’intero ammontare della prestazione
 
Cittadini stranieri senza permesso di soggiorno: sono assicurate le prestazioni sanitarie
  • urgenti o essenziali
  • relative alla gravidanza e maternità
  • ai minori (fino a 18 anni)
  • profilassi relative alle malattie infettive
In questi casi, al primo accesso in ospedale viene assegnato il codice regionale S.T.P. (Straniero Temporaneamente Presente) previa autocertificazione dello stato di indigenza. Il codice STP ha validità di 6 mesi dalla data del rilascio.