Breast Unit Centro di Senologia Avanzata | |
| |
Stutture di riferimento |
|
Coordinatore | Dott. Paolo Stefanini |
Equipe | Radiologi: M. Lambiase, D. Gagnone, C. Mazzoleni, L. Palvarini, A. Proko, F. De Maria, P. Margari |
Principali aree di intervento | IL TUMORE AL SENO Il tumore mammario è il più frequente nel sesso femminile e colpisce una donna su otto. Fondamentale è la diagnosi precoce mediante lo screening e una terapia adeguata e tempestiva. La Breast Unit è un modello di assistenza dedicato, dove la gestione del percorso è affidata a un gruppo multidisciplinare di specialisti con una consolidata esperienza in ambito senologico. E' dimostrato che la cura presso una Breast Unit diminuisce la mortalità per tumore mammario del 17% rispetto ad un centro non specializzato. Nel Centro di Senologia Avanzata di ASST Nord Milano la donna viene presa in carico in un "Percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale" personalizzato basato su linee guida e dati scientifici. La paziente è così seguita dalla diagnosi alla stadiazione, dalla scelta terapeutica al successivo follow-up. I professionisti coinvolti, che operano in sinergia sotto la guida di un coordinatore, sono: radiologo senologo, anatomo patologo, chirurgo senologo, chirurgo plastico, oncologo, fisiatra, psicologo, ginecologo, genetista, radioterapista. Tutti i casi vengono discussi in riunioni multidisciplinari. DIAGNOSTICA RADIOLOGICA La radiologia svolge attività di screening mammografico per la Regione Lombardia. Possono essere eseguiti i seguenti esami: • Mammografia digitale con tomosintesi ed Ecografia mammaria, esami di prima scelta • Risonanza Magnetica Nucleare mammaria • Agoaspirato della mammella sotto guida ecografica • Microbiopsia mammaria sotto guida ecografia • Asportazione/esame istologico mediante VABB su guida stereotassica L'esito degli esami citologici e istologici viene consegnato dal chirurgo che, durante il colloquio condivide con la paziente il suo percorso diagnostico terapeutico. CHIRURGIA • Chirurgia con tecnica della ricerca del linfonodo sentinella (BLS) con esame istologico intraoperatorio • Oncoplastica ricostruttiva ONCOLOGIA Dopo la discussione multidisciplinare, le pazienti vengono avviate ai trattamenti oncologici personalizzati o ai controlli ambulatoriali. |
OSPEDALE BASSINI |
|
OSPEDALE SESTO SG |
|
POLIAMBULATORI DI MILANO | Ambulatorio di senologia |
Modalità di accesso- | |
| |